Google

Web difossombrone.it

Il peptoglicano

(o peptidoglicano)

La sintesi:

Il peptoglicano è una lamina resistente presente soltanto nei batteri. Tale lamina è formata da acido N-Acetilmuramico e diaminipimelico e conferisce rigidità alla parete cellulare dei batteri. Il peptoglicano è anche responsabile della colorazione di Gram dei batteri poichè presenta una struttura con molti pori che, a seconda del tipo di batterio, si chiudono o si aprono con la rispettiva conseguenza di intrappolare o lasciar defluire il colorante. Il peptoglicano si forma e si estende riempendo delle lacerazoni presenti nel peptoglicano stesso. All'analisi microscopica, infatti, si osserva che nel peptoglicano iniziano a formarsi piccole crepe che aumentano la superficie della parete. In queste crepe il peptoglicano forma nuova materia, in una sorta di riempimento di materia. Man mano che la divisione cellulare avanza vengono a crearsi nuove lacerazioni nel peptoglicano riempite da una materia affine al peptoglicano stesso. Questo processo dura fino a quando non appaiono delle strozzature nella cellula, ovvero fino a quando la cellula non si divide completamente in due cellule. 

La sintesi chimica:

La sintesi del peptoglicano è fortemente coadiuvata da due molecole che servono a trasportare altre molecole. Le molecole in questione sono il bactoprenolo e l'uridindifosfato. Il bactoprenolo opera internamente alla membrana e ininterrottamente trasporta vero lo scheletro del peptoglicano in crescita complessi disaccaridi-pentapeptidici (complessi precursori del peptoglicano). I precursori del peptoglicano vengono trasportati dal bactoprenolo e in una fase successiva vengono legati durante una reazione che prende il nome di transpeptidazione. Tale reazione porta alla creazione di un peptide legato ad un aminoacido caratteristico del batterio in questione ed è di fondamenteale importanza per la prevenzione batterica poiché può essere inibita dalla penicillina. Se la transpeptidazione viene inibita il batterio è più debole dal punto di vista scheletrico e può morire più facilmente.

Torna alla microbiologia

Questo articolo è protetto dalle Leggi Internazionali di Proprietà.
E' PROIBITA la sua riproduzione totale o parziale, all'interno di qualsiasi mezzo di comunicazione
(cartaceo, elettronico, ecc.) senza l'autorizzazione scritta dell'autore.

Torna su

 

Torna alla Home collabora con difossombrone.it
Copyright © Difossombrone.it tutti i diritti sono riservati

Sito internet realizzato da VedaNet