|
Il Monorchidismo
Molto più raro è il monorchidismo, in cui vi è lo
sviluppo di un solo unico testicolo.
Nel soggetto maschio normale, durante lo sviluppo fetale, i testicoli sono
situati nelle vicinanze dei reni, migrando poi nella cavità addominale e
discendendo infine nello scroto.
La discesa testicolare, processo apparentemente semplice di spostamento da
una zona all’altra dell’addome, è invece molto complicato.
Esso è costituito da un’interazione, la contrazione dei muscoli
addominali e la pressione intra-addominale, dettata da una relazione tra
ormoni androgeni, secrezione non androgene e predisposizione genetica.
Trattamenti
medici e chirurgici del monorchidismo e criptorchidismo

|